Per iniziare il 2023 deciso di preparare un resoconto delle letture dell'anno appena passato, comprenderà i libri cartacei,
gli ebook, le riviste e i fumetti. Saranno liste in rigoroso disordine di gradimento.
Non mi avventurerò in recensioni, per adesso questa è solo solo una lista di letture e impressioni.
Iniziamo con i cartacei.
Vediamo cosa mi è piaciuto di più e cosa di meno.
Non posso dire che Trafik di Rikki Ducornet sia un brutto libro, il problema è che proprio non mi ha preso.
Credo che gli dedicherĂ² una seconda lettura, non è eccessivamente lungo e si può fare.
Ho comprato Santa Mara di Alessandro Girola un po' d'impulso dopo averne sentito parlare,
credo, sul canale YouTube
dell'autore.
Dopo le prime pagine ho pensato di aver fatto un errore ma mi sbagliavo, e di molto.
Appena entrato nello spirito del racconto, un revival citazionista di un certo tipo di horror anni 90/2000,
non ho potuto far altro che appassionarmi alla storia e tifare per i protagonisti, tremare con loro di fronte al pericolo e
seguire il piano per sconfiggere...
Nella lista dei titoli che ho trovato ottimi, devo metterne in cima almeno tre: Il racconto dell'elicottero, La fine della fine di ogni cosa e Ragazzi belve e uomini. Racconti bellissimi, struggenti, dolorosi.
Silenziosa sfiorisce la pelle e Dreamport / Il distretto della cervice confermano il mio amore per questa scrittrice e per i curatori della casa editrice Zona 42.
Un altro autore che ho scoperto nel 2022 è Anders Fager. Le due antologie di racconti, Culti svedesi e Relazioni interspecie sono una raccolta di storie weird e lovercraftiane come non ne leggevo da un po'. Aspetto impaziente il terzo volume, in arrivo nel 2023.
Codice morto, di Giovanni De Matteo è un bel mix tra cyberpunk e reminescenze della Zona di Stalker.
E, per finire, ecco i due libri che si sono meritati il podio, un pari merito perchè davvero non saprei dire quale dei due
mi è piaciuto di più.
Sono
Un buio diverso
di Luigi Musolino e
Sinfonia per theremin e merli
di Andrea Viscusi.
Devo assolutamente menzionare un libro che ho finito proprio nei primi giorni del 2023: Tenebre future, un'antologia di racconti cupi e disperati.
La prossima volta l'elenco degli ebook.